Quantcast
Channel: Reggionline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 29525

Tribunale di Reggio Emilia: comunicazione dall’ufficio fallimentare

$
0
0

REGGIO EMILIA – Il giudice designato, dott. Virgilio Notari, ha pronunciato il seguente decreto nel procedimento di composizione della crisi da sovraindebitamento n. 1616/2016 r. g. v. g. promosso da DE SILVA VINCENZO CARLO e DEGOLI MERIS, elettivamente domiciliati a Milano, in via Fontana n 25, presso lo studio dell’avvocato Daniele Folino, dal quale sono rappresentati e difesi giusta procura in calce all’istanza del 16/1/2017.

MOTIVI DELLA DECISIONE Il giudice designato, letta istanza di liquidazione depositata da signori Vincenzo Carlo De Silva e Meris Degoli il 16/1/2017 con l’ausilio dell’avv. Giulia Zuccolini, nominata organismo di Composizione della Crisi ai sensi dell’art. 15, c. 9 della legge n 3/2012;
ritenuta la propria competenza alla luce dell’ubicazione nel circondario di Reggio Emilia del luogo di residenza degli istanti;
considerato, sulla base delle verifiche effettuate dall’O. C. C. e dei documenti acquisti agli atti, che gli interessati non soggiaciono alle norme sule procedure concorsuali; versano in stato di sovraindebitamento, avendo accumulato debiti per circa euro 1.400.000 soprattutto in veste di fideiussori omnibus della Liberty Srl e di terza datori di ipoteca a garanzia dell’esposizione della stessa nei confronti del Banco Popolare; possono contare su poste patrimoniali allo stato liquidabili di valore di poco superiore a euro 207.000 e sulla percezione di ratei pensionistici mensili pari complessivamente a circa euro 1.590,00 (euro 900 la signora Degola, euro 690 il signor De Silva, riconosciuto anche inabile al lavoro a seguito di un incidente stradale), senz’altro insufficienti a coprire le citate pendenze; non hanno fatto ricorso negli ultimi cinque anni ai procedimenti di cui al capo II della legge n 3/2012; non hanno subito taluni dei provvedimenti di impugnazione, risoluzione, cessazione o revoca previsti dagli artt. 14 e 14 bis della legge stessa;
riscontrate la presenza in atti della documentazione individuata dal secondo comma dell art. 9 c. 2 e 14 ter della legge n. 3 del 2012 e la completezza della relazione particolareggiata prevista dal successivo comma n. 3 bis;
considerato che nella proposta degli istanti si prevede la vendita mediante procedure competitive di un immobile in comproprietà sito a Rubiera (adibito ad abitazione di residenza degli stanti e stimato circa euro 207.000), la collocazione sul mercato di una Fiat Punto di valore pressoché irrisorio appartenente alla signora Degoli, la messa a disposizione dei creditori o spettante dell’indennizzo spettante al Signor De Silva in conseguenza del sinistro e il conferimento dei fondi liquidi presenti sul libretto della procedura (euro 2.500 già versati);
ritenuto, anche alla stregua delle verifiche sinora effettuate dall’O. C. C, che non ricorrano ipotesi di inammissibilità della proposta di liquidazione né di frode ai creditori e che l’entità dei ratei pensionistici percepiti dai signori De Silva e Degoli corrisponda all’importo presumibilmente necessario alle esigenze di vita degli istanti;
DICHIARA aperta la procedura di liquidazione del patrimonio facente capo agli istanti;
NOMINA liquidatore l’avv. Giulia Zuccolini, già designata O. C. C.;
DISPONE che fino all’intervenuta definitività del provvedimento di omologazione non siano iniziate o proseguite, a pena di nullità, azioni cautelari o esecutive né acquistati diritti di prelazione sul patrimonio oggetto della liquidazione da parte di creditori aventi titolo o causa a anteriore;
DISPONE che la predetta sospensione non operi nei confronti dei titolari di crediti impignorabili, ove già esistenti o sopravvenuti;
DISPONE la sospensione, ai soli effetti dei concorso, degli interessi convenzionali o legali diversi da quelli accessori a credito garantiti da ipoteca, pegno o privilegio, fermo restando quanto previsto dagli articoli 2749, 2788 e 2855, commi secondo e terzo, del codice civile;
DISPONE che la parte istante provveda alla pubblicazione dell’istanza di liquidazione e del presente provvedimento con modalità telematiche presso almeno due siti gestiti da enti specializzati;
ORDINA la trascrizione dei presente decreto, a cura del liquidatore, presso i Registri Immobiliari competenti con riferimento ai beni immobili oggetto della richiesta, identificati nel NCEU del Comune di Rubiera al foglio 25, mappale 1127, sub, 1 e 2;
ORDINA la trascrizione del presente decreto, a cura del liquidatore, presso il P. R. A. con riferimento alla vettura Fiat Punto targata DG913AM;
AUTORIZZA i signori De Silva e Degoli a occupare gli immobili oggetto delle statuizioni che precedono fino al perfezionamento della vendita in ragione dell’assenza di diverse abitazioni di proprietà e dell’entità ridotta dei redditi facenti capo al loro nucleo familiare, corrispondenti alle necessità di vita degli interessati;
DISPONE di conseguenza la destinazione alle esigenze di cui all’art. 14 ter, c. 6, lett. B) dei ratei pensionistici spettanti ai signori De Silva e Degoli, fatta salva l’insinuazione al passivo della procedura di eventuali percettori di quote degli stessi;
ORDINA agli enti pubblici e privati competenti cessazione delle trattenute e degli accrediti automatici a terzi in relazione agli importi spettanti ai ricorrenti;
DISPONE che le operazioni concrete di liquidazione siano condotte dal liquidatore secondo procedure competitive da sottoporre all’autorizzazione dell’ufficio nel rispetto del termine quadriennale stabilito dall’art. 14 quinquies, c. 4, della legge n. 3/2012;
DISPONE che ai predetti fini il liquidatore ponga come base d’asta a valore stabilito dal professionista nominato nell’ambito di eventuali procedure esecutive aventi ad oggetto i beni di proprietà degli istanti, ove disponibile, ovvero proceda al conferimento di apposto incarico ad altro professionista di provata competenza qualora se ne ravvisi la necessita in vista di una più sollecita definizione della vendita;
DISPONE che il liquidatore effettui gli adempimenti previsti dall’art. 14 sexies della legge numero 3/2012.

L'articolo Tribunale di Reggio Emilia: comunicazione dall’ufficio fallimentare proviene da Reggionline - Telereggio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 29525

Trending Articles